Pane e pizza nera...al carbone vegetale
- rominafanzone
- 27 ago 2015
- Tempo di lettura: 1 min

La moda della panificazione nera al carbone vegetale mi ha travolta: piace a Gaia e Gabri e a me fa impazzire per la sua irresistibile leggerezza.
Pane e Pizza al carbone vegetale
Ingredienti:
1 kg di farina 00
2 bustine di lievito secco
670 gr di latte tiepido
1 cucchiaio raso di sale
1 pizzico di zucchero
24 gr di carbone vegetale
Procedimento:
Unire alla farina 00 il carbone vegetale (io l'ho comprato in polvere in farmacia - "carbone vegetale ad uso alimentare"), il lievito con il pizzico di zucchero e a filo il latte tiepido, mi raccomando non bollito. Mentre impastiamo, aggiungiamo il sale.
Quando la pasta sarà liscia e morbida, la riponiamo in una ciotola capiente, coperta con la pellicola, e la facciamo lievitare nel forno spento, ma con la luce accesa.
Al raddoppio stendere la pasta nelle teglie per la pizza e con la pasta rimanente, formare delle palline e inciderle con il coltello per fare le pagnotte.
Rimettere tutto in forno spento con luce accesa per la seconda lievitazione.
Al raddoppio della pasta, accendere il forno a 200° ventilato e cuocere fino a cottura il pane e le pizze, precedentemente condite.
Splendido tocco:
Il carbone vegetale non cambia il sapore del pane e della pizza, ma senza dubbio lo rende più digeribile. Provate e mi direte cosa ne pensate!
Il latte e non l'acqua per rendere l'impasto ancora più morbido con un giusto apporto di grasso.

留言